

Dal sito:
"Non è tutto qui. Manca una delle più importanti attività. Da homebrewer quali siamo, non potevamo fare a meno di fare una birra dal vivo (come se non ce ne fossero già abbastanza a Tribirra :) ).
E'quello che si chiama "cotta pubblica", cioè una cotta di birra sotto gli occhi di tutti, senza segreti nè ingredienti ignoti.
Faremo toccare dal vivo quello che significa crearsi la propria birra, seguendo certi stili di riferimento ma anche personalizzando con l'aggiunta degli ingredienti più interessanti.
"Non è tutto qui. Manca una delle più importanti attività. Da homebrewer quali siamo, non potevamo fare a meno di fare una birra dal vivo (come se non ce ne fossero già abbastanza a Tribirra :) ).
E'quello che si chiama "cotta pubblica", cioè una cotta di birra sotto gli occhi di tutti, senza segreti nè ingredienti ignoti.
Faremo toccare dal vivo quello che significa crearsi la propria birra, seguendo certi stili di riferimento ma anche personalizzando con l'aggiunta degli ingredienti più interessanti.
Faremo toccare dal vivo quello che significa crearsi la propria birra, seguendo certi stili di riferimento ma anche personalizzando con l'aggiunta degli ingredienti più interessanti.
Per l'occasione brasseremo una birra tipicamente inglese, una Pale Ale."
Direi è una bella occasione, una summa del movimento pugliese degli homebrewer e dei consumatori consapevoli che in Puglia può spiccare ulteriormente il volo.
Appuntamento a Tribirra, dunque!
Cheers!
Commenti
Posta un commento
Commenta