In questo fustino da 9,0L, strappato all'uso di fusto di lavaggio e usato per serate beverecce con amici, ho fatto riferimentare una cosiddetta Toast Ale (o Brotbier, come avrebbero detto antici birrai tedeschi), ovvero birra con aggiunta di pane, in questo caso al 30%: aromi e sapori di crosta che forse si ottengono solo con decozione o malti speciali e che qui risaltano favolosamente, complice la rusticità del lievito kveik Voss.
Ecco cosa ho assemblato:
![🔧](https://static.xx.fbcdn.net/images/emoji.php/v9/t52/1/16/1f527.png)
https://tinyurl.com/v2mur9ty
![🔧](https://static.xx.fbcdn.net/images/emoji.php/v9/t52/1/16/1f527.png)
https://a.aliexpress.com/_mrTARsf
![🔧](https://static.xx.fbcdn.net/images/emoji.php/v9/t52/1/16/1f527.png)
https://a.aliexpress.com/_mLxkf9D
![🔧](https://static.xx.fbcdn.net/images/emoji.php/v9/t52/1/16/1f527.png)
https://a.aliexpress.com/_mNQP8qR
![🔧](https://static.xx.fbcdn.net/images/emoji.php/v9/t52/1/16/1f527.png)
https://a.aliexpress.com/_mrFbeld
![🔧](https://static.xx.fbcdn.net/images/emoji.php/v9/t52/1/16/1f527.png)
https://a.aliexpress.com/_mKSMdTz
Non riesco più a staccarmene e credo che ogni homebrewer debba avere un semplice layout di spillatura come questo.
Qui non si parla di riferimentare o di usare la carbonazione forzata, ma solo di servizio. Uso molto spesso magnum da 1,5L o fustini a caduta da 5,0L, ma il piacere di spillarsi e fare spillare a chiunque una birra è capace di esaltare ulteriormente le gioie della produzione casalinga.
Commenti
Posta un commento
Commenta